Premessa
Sono assolutamente convinto del fatto che l'Animazione Liturgica sia, prima di tutto, un servizio.
E' impensabile organizzare o prevedere una animazione liturgica che non abbia come unico fine quello di "servire".
Da oltre 35 anni svolgo questo servizio nelle Celebrazioni Eucaristiche e ciò mi ha fatto capire che "il servizio" deve far parte anche dei progetti delle comunità ove viene svolto.
Avendone viste di "tutti i colori", si rende necessario chiarire che il musicista chiamato ad animare la Liturgia, non risponde alla chiamata di un impresario o ad un invito di circostanza. Abbiamo voluto intraprendere un cammino di "incontro personale" con Gesù Cristo e deciso di rispondere alla Sua chiamata, impegnandoci e consacrando voci e strumenti per render lode a Dio.
Avendone viste di "tutti i colori", si rende necessario chiarire che il musicista chiamato ad animare la Liturgia, non risponde alla chiamata di un impresario o ad un invito di circostanza. Abbiamo voluto intraprendere un cammino di "incontro personale" con Gesù Cristo e deciso di rispondere alla Sua chiamata, impegnandoci e consacrando voci e strumenti per render lode a Dio.
Come viene svolto il servizio:
1. Poiché la Liturgia non è degli uomini, ma appartiene a Dio, i canti e le musiche eseguite saranno scelte in base al tipo di Celebrazione e ai Tempi Liturgici in essere. Non verranno eseguiti all'interno della Santa Messa canti o brani profani o non consentiti dalle norme.
2. Lo scopo principale della Animazione Liturgica è quello di aiutare e guidare il popolo di Dio alla lode e non quello di esibirsi in virtuosismi o spettacoli alla ricerca del successo personale.
3. Quando possibile, si cercherà di utilizzare canti o brani propri del repertorio delle Comunità, per far sì che gli altri fedeli, al sentire i canti di lode e adorazione, si sentano invitati a partecipare attivamente alle Celebrazioni.
Formazioni possibili:
Solo organo
Organo + Voce
Organo + Altri strumenti
Organo + Voci + Altri strumenti
Organo + Corale
Nel caso non vi sia la disponibilità di un organo liturgico in loco, si potrà richiedere anche l'uso di una tastiera elettronica multitimbrica.
In ogni caso sarà possibile concordare musiche e canti previo consenso del Celebrante.
Tipi di Celebrazioni:
Sante Messe
Adorazione Eucaristica
Matrimoni
Funerali
Anniversari
Lo strumento della settimana
Mr. Simmy